Titolo: PORCELLANA
Autrice: Maria Enea
Casa editrice: Zerounoundici (collana la Gialla)
Pagine: 223
Anno di pubblicazione : 2020
DICONO DEL LIBRO
Storia interessante ed originale. Si legge tutto di un fiato per lo stile scorrevole e la trama avvincente
Per chi è appassionato di magia, alchimia e massoneria, questo è il romanzo giusto. Un giallo storico dove la scrittrice ha saputo giocare tra due epoche. Si parla della grande scoperta della porcellana, dove le nozioni alchemiche sono spiegate con semplicità
Una lettura interessante, coinvolgente, che tratta di un argomento poco trattato in letteratura, cioè l’alchimia. Ben descritti ambienti e personaggi
TRAMA
All’inizio del Settecento, la porcellana cinese è ambita da nobili e famiglie regnanti. Ma la sua formula è protetta dal segreto di stato da parte della Cina e vani sono tutti i tentativi per riprodurla. Un alchimista tedesco, Bottger, viene arrestato a Dresda e condotto al palazzo reale dal re di Sassonia, convinto che egli possa scoprirne la formula. Nel suo lavoro viene supportato dall’amico, il fisico Von Tschirnhaus. Tuttavia la ricerca rimane infruttuosa finché per caso i due non s’imbattono nella vicenda di una misteriosa donna alchimista, Osmolinda, vissuta due secoli prima…
L’AUTRICE
Maria Enea è nata a Palermo ed è laureata in lettere classiche. Sposata e madre di due figli, insegna italiano e latino in un grande liceo palermitano. Appassionata di letteratura, arte, musica e spettacolo, è sostenitrice attiva dei diritti delle donne. Ecologista convinta, amante della natura e ciclista per diletto, è persuasa che ognuno debba fare la propria parte per salvare il mondo. Compone da sempre versi e opere in prosa. Oltre a “Porcellana” ha al suo attivo la silloge “Sale e cioccolato” edita da Antipodes.
“PORCELLANA” è stato selezionato e segnalato da Cloe Marcian
articoli – recensioni – interviste – editing – pubblicità libri – marketing