Collana: Sàtura
Pagine: 176
Anno di pubblicazione: 2020
A Hwelf erano tutti fedeli alla monarchia.
Nessuno si sognava di istituire una repubblica. Neanche i partiti di estrema sinistra, che non mancavano di certo.
Hwelf era l’unica contea intesa come terra di conti presente al mondo. Era sopravvissuta ai secoli, alle guerre, ai trattati.
I suoi abitanti ne erano fieri. La grande libertà aumentava questo sentimento
TRAMA
Il romanzo è diviso in tre parti: la prima si svolge nella magica Contea di Hwelf dove, in una notte di luna piena, si assiste al furto di alcune monete utilizzate per riportare in vita una contessa malvagia; la seconda vicenda racconta la storia d’amore tra Giacomo e Federica nella città salutista di Pertinigrad; nell’ultima parte un gruppo di estremisti cattolici ha come bersaglio tutte le chiese protestanti della città.
Tre vicende apparentemente diverse legate da un unico filo invisibile.
LAUTORE
Massimiliano Priore è nato a Milano il 13 agosto 1974 e risiede a Cologno Monzese. Dottore in filosofia, è redattore multimediale e dal 2007 giornalista pubblicista. Hwelf. Storie di Gufi e Contesse è il suo esordio con Leone Editore
“Hwelf Storie di Gufi e Contesse” è stato selezionato e segnalato da Cloe Marcian
www.cloemarcian.com
segnalazioni – recensioni – articoli – interviste – editing – pubblicità libri – supporto autori – marketing