Lorenzo Bastioli e le sue Istruzioni vocali “Tutto esiste solo se comunicato”
“Uno dei personaggi principali della storia è il figlio di un panettiere, che lavora di notte e dorme di giorno, che non ha uno stretto contatto né con la realtà né con se stesso”
- Autore: Lorenzo Bastioli
- Editore: Scatole Parlanti
- Pubblicazione: 18 dicembre 2020
DICONO DEL LIBRO
Un romanzo che mi ha ricordato, per ironia, il più classico Jonathan Swift rivisitato in chiave moderna, mentre per capacità di far riflettere sembra un un settecentesco roman philosophique. Narrativa scorrevole e ottimo tratteggio dei personaggi
Ti fa venire una voglia matta di andare avanti per scoprire cosa ti aspetta, fino a quando ti accorgi di essere arrivata all’ultima pagina. Mi ha fatto riflettere e sorridere, facendomi sentire immersa nella storia quasi ne fossi la protagonista
TRAMA
In una società dove la condizione umana si perde nel benessere della modernità, per vincere le imminenti elezioni comunali, un partito politico inventa un microchip sottocutaneo che permette di gestire il linguaggio dell’uomo. Nella surreale costruzione di uno scenario che rende perfetta la comunicazione inibendo la libera coscienza, un ragazzo si mette alla ricerca di una donna scomparsa nel nulla, provocando una serie di eventi a catena.
L’incursione, necessaria quanto inaspettata, di una forza onnisciente, scompagina ulteriormente l’alienante realtà, rendendo l’umano e il divino complici di caratteristiche tanto ambivalenti quanto visionarie.
L’AUTORE
Lorenzo Bastioli è nato a Spoleto (PG) nel 1987. È laureato in Tecnica Pubblicitaria e ha conseguito un master in “Videomaking e scrittura per il web e per la TV”. Dal 2012 lavora a Roma come autore per alcuni dei principali programmi televisivi italiani. Istruzioni vocali è il suo primo romanzo.
LINK AMAZON PER ACQUISTO DEL LIBRO
LINK LA FELTRINELLI PER ACQUISTO DEL LIBRO
“ISTRUZIONI VOCALI” è stato segnalato da Cloe Marcian
interviste – articoli – recensioni – editing – cdb – promozione libri – pubblicità – marketing