Titolo: IL CUORE DI FRANKENSTEIN
Autore: Antonella di Luoffo
Pagine: 174
Editore: Eretica www.ereticaedizioni.it
DICONO DEL ROMANZO
Bellissimo libro. Il cuore di Frankenstein nonostante contenga poco meno di duecento pagine, è la prova di come un piccolo volume possa contenere in realtà una forza sorprendente. Antonella Di Luoffo non solo continua la storia della creatura portandoci un finale alternativo, ma ci trasporta all’interno dell’anima degli stessi personaggi facendoci apprezzare il lato psicologico e drammatico degli eventi
Un libro dalle sfumature tetre ma alla scoperta dei sentimenti, dalla prima all’ultima pagina.
Guarderemo Frankenstein con altri occhi, tiferemo per lui e nella nostra mente scatterà un meccanismo automatico che ci farà vedere la storia originale con altri occhi.
Gli occhi di chi dopo aver letto “il cuore di Frankenstein” si sente più completo, si sente più appagato
TRAMA
Un mostro si aggira da vent’anni nella foresta bavarese. Si è allontanato dagli uomini ma di nascosto frequenta la biblioteca di Ingolstadt dove impara a conoscere il mondo, le arti e la mitologia greca dalla quale trae il nome che porta: Prometeus. Un giorno salva la vita a Karl Reinholdt, pioniere della chirurgia, che per questo decide di operarlo per cancellargli le cicatrici. A lui, dopo questa prima metamorfosi, rivelerà la sua identità.
L’AUTRICE
Antonella Di Luoffo, laureata in filosofia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, è insegnante di sostegno nella scuola superiore. Autrice del saggio Educazione al rispetto delle omosessualità (2008), ha collaborato con lo storico trentino Giuseppe Sittoni al libro Fatti di Resistenza (2017). Dal 2009 scrive per il magazine online psicolab.net.
PRESENTAZIONE PRESSO LA LIBRERIA IL PONTE VALSUGANA
“IL CUORE DI FRANKENSTEIN” è selezionato e segnalato da Cloe Marcian
recensioni – interviste – articoli – pubblicità libri – editing